here at the station Pontremoli September. You can tell by the caress of the wind, soft and sharp images: the shelter, even one of my childhood, Green decided, and the opposite wall, embankment to the river of iron that will take us to other places leaving intact our suffering. My mother is gone, the shelter is. My father è ancora più lontano, è ormai verso l’oblio dei viventi che l’hanno conosciuto. Io sono il picco supremo, quello che per primo si sgretolerà piombando senza più forma a valle, e così lasciando alla pietra che segue tutto il vento e la luce.
Qui alla stazione siamo in pochi ad attendere un’onda che ci porti a La Spezia. Due arabi senza colpe con la colpa nella tasca, una coppia islamica: un lindo chador con antico viso appoggiato alla coscia del maschio fiero, incazzato e pulito che vede, che spera. La vecchia dalle mille rughe, e neanche una che sorrida. Dei ferrovieri dignitosi. Un vecchio galeotto vestito da bambino idiota dalla pelle liscia e la tomba tatuata sul braccio. Nessuno condivide, everyone to contemplate its trajectory lost in the mists of the future and past.
The train does not go to the stake, do not go to heaven. My wrinkles are not smiling, some crying. The child is desperate when you say wait, or try to talk to him after, does not have the vision of time, much less the fate and opens his mouth and screams, her lips are one or deformed by pain, his voice is Aeschylean the scream of immutable human tragedy. You change. A La Spezia train is varied, rises and falls. I get so high, I would clean the glass, and I would like so many other things. The windows are dirty. I would cry. It comes from the black sea and mighty blink of black stone. It does not matter. The beauty parade regardless of all the demons and ghosts. And wins. Merciless you do not collects, are you that you have to jump on her. ... And the moments you do not stop, repeat. Carniglia another blink of an eye on rocks fringes patients waves. The world is this and that. We climb trying to outwit the relentless moments. One room, two bedrooms, a thousand rooms that weave dreams and not take arms in their life that escapes scared. And feet that rest, no decisions have moved muoino life. Defeated dreams go down and fade into the nothingness that is the world crying, crying even when she smiles because it does not last. Weary soul springs in search of a God and her deaf mute. The dust sparkling delle onde non dice nulla al disperato che si appoggia ovunque per parlare di sé perché d’altro non sa parlare. E raccontarsi è dare libertà a quegli attimi che non sei riuscito a inghiottire. Non conta chi sei ma gli attimi che hai vissuto in tutti i loro lati, nella forma esagonale. Altrimenti si rifà il giro. O ti consumi tutto o ti si ricicla. C’è una giustizia molto ecologica. Non amare è risparmiarsi per poi perdersi. In ogni viaggio che faccio so che tornerò fino a quando non avrò decretato la mia fine vivendo. Vivendo.
0 comments:
Post a Comment